Alle latitudini maggiori la radiazione solare attraversa uno strato d’atmosfera via via di maggiore spessore (si parla di massa d’aria attraversata, ad esempio, MA = 1 per incidenza perpendicolare all’Equatore, latitudine 0° C, MA progressivamente crescente per minori angoli di incidenza, ai poli latitudine90° C). Infatti all’aumentare della latitudine l’inclinazione dei raggi solari sulla superficie terrestre diminuisce e pertanto il calore dei raggi solari è minore.