6.1 E’ consapevole di avere strumenti culturali per poter conoscere e ricostruire modelli strutturali relativi alle caratteristiche chimicofisiche e alle trasformazioni dei materiali e delle sostanze;
6.2 possiede strumenti culturali che gli permettono di interpretare informazioni scientifiche per comprendere caratteristiche, proprietà, impieghi tecnologici e processi di trasformazione dei
materiali;
6.3 è cosciente che il cambiamento dei suoi atteggiamenti e comportamenti può contribuire a migliorare la qualità dell’ambiente e della vita attraverso un utilizzo appropriato e salutare degli oggetti di uso quotidiano;
6.4 ha maturato personali opinioni riguardanti l’ambiente, la sua salvaguardia, lo sfruttamento eco-compatibile delle sue risorse materiali e lo smaltimento dei rifiuti solidi, liquidi e speciali;
6.5 sostiene e confronta le proprie opinioni relative all’approvvigionamento di materie prime, al consumo, utilizzo, riciclaggio e smaltimento di materiali, argomentando in modo propositivo nel contesto sociale;
6.6 manifesta interesse e curiosità di approfondire in maniera autonoma argomenti riguardanti l’approvvigionamento di materie prime, il consumo, l’utilizzo, il riciclaggio e lo smaltimento di materiali.