“Formazione, in questo senso, si dà sempre e comunque: lungo l’intero arco della vita ed in tutte le circostanze e situazioni dell’esistenza. Lo voglia o non lo voglia, in forma occasionale od intenzionale, diretta o indiretta, sempre e comunque il soggetto acquisisce e sviluppa competenze: sempre e comunque conosce, fa, è, vive con gli altri; sempre e comunque apprende a conoscere, fare, essere, vivere con gli altri. Su questo sfondo si delinea la intenzionalità e direttività propria dei contesti educativi. E però sempre in modo da accogliere, utilizzare ed orientare gli aspetti ed i momenti occasionali ed indiretti del processo formativo” ( Lucio Guasti )