APPRENDISTATO Rapporto di lavoro subordinato nel quale un giovane non qualificato tra i 15 ed i 24 anni, presta la propria opera lavorativa e riceve nello stesso tempo dall’azienda l’insegnamento necessario per qualificarsi.
AUTOIMPIEGO Alternativa al lavoro dipendente che può realizzarsi attraverso la creazione di microimprese, la libera professione, o nuove forme di lavoro autonomo nel settore dei servizi.
BORSA LAVORO Strumento educativo/formativo per facilitare un primo inserimento del giovane sul mercato del lavoro attraverso un’esperienza lavorativa: non si costituisce un lavoro di rapporto dipendente con l’azienda, il lavoratore viene retribuito dall’INPS o da altri Enti pubblici.
BUSINESS PLAN (piano d’impresa) E’ uno strumento per la presentazione organica ed efficace del progetto imprenditoriale. La stesura di un buon business plan aiuta i progetti a decollare e consente di acquisire una serie di informazioni essenziali per il futuro dell’azienda, evidenziando difficoltà e problemi prima che questi si determinino, inoltre, serve per verificare l’andamento dell’attività nei primi anni di vita della società. Rappresenta la carta d’identità con cui la nuova impresa si presenta, sia per reclutare nuovi soci o collaboratori, sia per contattare i finanziatori.