Disequazioni di secondo grado: si possono risolvere con la scomposizione di un trinomio di secondo grado in fattori, con lo studio del segno del trinomio, con il metodo grafico usando la parabola.
Risolvere una disequazione significa determinare tutti i valori della x per cui una certa proposizione è verificata.
Prima di risolverla bisogna portarla a forma normale. Per forma normale si intende che tutti i suoi termini sono a primo membro e sono stati sommati i termini simili.