I problemi sono legati allo scambio di dosatori (contagocce, pipette, cucchiai, misurini), alla scarsa leggibilità o alla mancanza di una graduazione del dosatore.
Per questo l’Agenzia francese del farmaco suggerisce ai cittadini 4 regole anti-errore. 1) Ad ogni farmaco corrisponde un dispositivo di somministrazione: i dispositivi non sono universali e sono specifici per il farmaco con il quale vengono distribuiti. 2) È necessario conservare insieme al farmaco cucchiai, pipette o altro per evitare confusioni. 3) In caso di qualsiasi dubbio di somministrazione chiedere al medico o al farmacista. 4) Leggere con attenzione il foglietto illustrativo prima di utilizzare il prodotto.