Lo stomaco provoca le contrazioni della parete e l’apertura o la chiusura del piloro,attraverso il ritmico aprirsi di questa valvola, il chimo passa nell’intestino tenue, e nel suo tratto iniziale, il duodeno, lungo circa 25 cm, viene a trovarsi a contatto con il succo pancreatico, proveniente dal pancreas, con la bile, elaborata dal fegato e con il succo enterico, prodotto dalle ghiandole enteriche.
AZIONE DEI TRE SUCCHI
Il chimo mescolandosi con i te succhi lo trasforma in una nuova massa ( il chilo) e si ha la digestione intestinale. Il chilo avanza nell’intestino tenue che è composto dal digiuno e dall’ileo e che è un canale lungo 6-7 m con un diametro di circa 3 cm, e arriva nell’intestino crasso per mezzo dei movimenti pendolari della parete dell’intestino tenue, cioè contrazioni ritmiche che rimescolano il contenuto intestinale e che provocano il procedere del chilo.