Una serie di organi percepiscono, elaborano e trasmettono impulsi.
Si può dividere in sistema nervoso cerebrospinale, che riceve elabora e risponde a stimoli provenienti dal mondo esterno, e sistema nervoso simpatico o neurovegetativo che riceve, elabora e risponde agli stimoli che provengono dall’organismo.
E’ composto da cellule nervose collegate tra loro in grado di trasmettere gli impulsi nervosi: i neuroni. Queste cellule, al contrario delle altre, non hanno la capacità di riprodursi né di rigenerarsi. Ne possediamo migliaia di miliardi sin dalla nascita, ma quando un neurone è leso o muore non si può rigenerare. Ogni trauma o patologia che determina la distruzione di neuroni produce perciò dei danni irreversibili.
I neuroni, inoltre, sono molto sensibili all’assenza di ossigeno, nel giro di 4 o 5 minuti da un’asfissia o da un arresto cardiocircolatorio, ha inizio la loro distruzione.