Se la potenza ha come base una frazione, elevata ad un esponente negativo essa è uguale al reciproco della base elevata all’opposto dell’esponente negativo, ossia allo stesso esponente preso senza il segno meno.
La frazione reciproca, o inversa, di una frazione si ottiene scambiando tra loro il numeratore con il denominatore,
Es: 2/3 ha come reciproca 3/2.