Il verso di rotazione si può definire in un piano o nello spazio, e, dato un qualsiasi ente geometrico piano (segmento, semiretta, poligono…) bisogna innanzitutto fissare un punto detto centro di rotazione oppure una retta, detta asse di rotazione, attorno al quale la figura ruota.
Se la rotazione avviene da sinistra verso destra si ha una rotazione oraria, altrimenti una rotazione antioraria. Per ricordare e distinguere le due rotazioni si deve ricordare che le lancette dell’orologio ruotano in verso orario.