Geometricamente significa che il quadrato che si costruisce sull’altezza relativa all’ipotenusa è equivalente (ha la stessa area) del rettangolo che ha per dimensioni le due proiezioni dei cateti sull’ipotenusa.
Questa proposizione, una volta dimostrata, può essere utilizzata per una ulteriore dimostrazione della Prop.1-47, cioè del cosiddetto teorema di Pitagora.