Le palpebre: sono due pieghe della pelle che proteggono l’occhio. Le ciglia: sono peli che proteggono l’occhio dalla polvere e dalla luce. Le sopracciglia. Sono peli che stanno sopra l’occhio per proteggerlo dal sudore.
La ghiandola lacrimale: produce liquido per mantenere l’occhio umido.
Bulbo oculare: è una palla che si trova per gran parte all’interno del cranio. Noi vediamo solo una parte di essa, quella bianca esterna.
La còrnea è una specie di lente trasparente che sta davanti all’iride, il disco colorato. Se l’oggetto è distante, il cristallino è una lente convessa che si appiattisce se l’oggetto è lontano al contrario se l’oggetto è vicino si curva. In questo modo, l’immagine dell’oggetto è focalizzata sulla retina, indipendentemente dalla sua distanza dall’occhio.