Le definizioni di cono sono nel libro XI ( DEFINIZIONI 18 – 20 ) degli Elementi.
Def.18: Cono è, quando stando fermo un solo lato di quelli attorno all’angolo retto di un triangolo rettangolo, il triangolo ruotato torna di nuovo nello stesso luogo da cui aveva iniziato a muoversi, la figura circondata. E, se la retta che rimane ferma è uguale alla restante, quella che ruota intorno all’angolo retto, il cono sarà rettangolo; se minore, ottusangolo; e se maggiore, acutangolo.
Def.19:L’asse del cono è la retta che rimane ferma e attorno alla quale gira il triangolo.
Def.20: E la base è il cerchio tracciato dalla retta che ruota.
( traduzione di Silvio Maracchia )