Nella normativa del CPIA è prevista una fase di accoglienza che complessivamente dura 40 ore per ogni corsista, normalmente si attua a gruppi di 10/15 persone con l’insegnante che propone dei test d’ingresso. Un primo incontro informale di conoscenza reciproca ( senza questionari ) permette al docente di avere delle sensazioni sulle potenzialità dei singoli corsisti. Per essere efficace, cioè non una mera valutazione delle competenze in ingresso dei corsisti ma un’occasione per far apprendere loro nuove conoscenze, l’insegnante deve interagire con al massimo 3 persone, deve attivare le metodologie dell’apprendimento cooperativo e dell’apprendere facendo. Materiali: metro, bilancia pesa persone, fogli da disegno, matita, gomma, colori a pastello, riga, compasso, fogli di carta millimetrata, pc collegato a internet.