il palmo della mano a dita chiuse, la spanna (distanza tra le punte del pollice e del mignolo in una mano di adulto aperta ), il piede, il braccio (dalla punta delle dita al gomito, chiamato cubito ), il passo e i relativi multipli. Queste unità di misura, molto soggettive ( dipendono da chi fa l’azione di misurare, contrario oggettive ) e poco accurate ( precise, esatte ), sono state usate da sempre dagli uomini di ogni civiltà. Ancora oggi nella pratica ( fare spesso e facilmente qualcosa ), come unità di misura, usiamo spanne e dita per misurare piccoli oggetti e i passi per dimensioni più grandi.