In ottica, fuoco di una lente concava, o fuoco di uno specchio concavo, è il punto dell’asse ottico in cui convergono tutti i raggi luminosi di un fascio incidente sulla lente o sullo specchio parallelamente all’asse.
Il termine deriva dal fatto che in quel punto si concentrano l’energia termica e luminosa del fascio.
Le lenti convergenti, più spesse al centro che all’estremità, hanno la proprietà di far appunto convergere i raggi luminosi provenienti da una sorgente posta all’infinito in un punto detto fuoco.