” La scrittura rappresenta un mezzo universale di comunicazione e fare calligrafia significa porre l’attenzione alle regole di bellezza e di armonia che governano la forma delle lettere.
Anche i Romani avevano una grande cura nel disegnare e scolpire le lettere delle scritte ufficiali, tanto che ancora oggi le lettere di tipo romano sono alcune tra le più belle, leggibili ed equilibrate.
In Italia è nato il “corsivo”, ovvero la scrittura inclinata verso destra. Questo stile conferisce un senso di grande eleganza ma anche di maggior confidenzialità e si allontana dalla solennità del maiuscolo romano.
La tecnologia e la diffusione di computer in ogni dove ha fatto si che la penna quasi non si usa più. Anche nelle scuole la “bella calligrafia” non esiste più.” ( Fonte perrupato.it )